Dopo mesi di una lunga e dura vertenza nei confronti della società assicurativa VERTI, giunta alla fase più critica con l’avvio della procedura di Legge 223 sui licenziamenti collettivi, nella serata del 17 ottobre presso la sede della Regione Lombardia è stato raggiunto un accordo tra le parti.
Il Gruppo spagnolo Mapfre, operante nel settore assicurativo, dopo aver annunciato a fine dello scorso 2021 una importante ma poco convincente riorganizzazione, aveva dichiarato l’esubero di 325 lavoratrici e lavoratori (su un totale di circa 600 dipendenti).
Come Fisac CGIL e con le altre Organizzazioni Sindacali abbiamo seguito questa lunga e drammatica vicenda che segna un brutto precedente in un settore – quello assicurativo – che è riuscito a ben affrontare anche la recente fase di crisi post pandemia.
Con grande determinazione abbiamo cercato di scongiurare i pesanti impatti per i lavoratori e le lavoratrici di Verti, a difesa del posto di lavoro, delle professionalità dei singoli, della struttura intera, oggi più che dimezzata e privata dell’intero contact center e del suo core business.
Sin dalle prime battute di questa vicenda abbiamo avuto chiaro quanto fosse difficile modificare le scelte e il piano di questo Gruppo; proprio per questo – pur nella grave situazione che porta al licenziamento di 144 dipendenti – grazie all’accordo siamo riusciti a ridurre l’impatto degli esuberi di 19 unità, tutelando i lavoratori fragili; dare la possibilità di prepensionamento per le 4 persone che ne avevano i requisiti; garantire un incentivo dignitoso ai lavoratori e alle lavoratrici che sono comunque oggetto di licenziamento.
Grazie all’intervento della Regione Lombardia contiamo su un percorso di riqualificazione e di formazione che la Regione – come Politiche attive del Lavoro – si è offerta di supportare con iniziative di politica attiva, offerte formative e riqualificazione. Confidiamo inoltre nell’attenzione e nell’intervento solidaristico che il settore potrà apportare a beneficio dei lavoratori e delle lavoratrici fuoriusciti.
Milano, 20 ottobre 2022
per la Segreteria FISAC CGIL MILANO
Daniela Faggiano