La Repubblica del Centro Africa (RCA) è attualmente uno degli stati più poveri di tutto il continente africano e nella classifica dello sviluppo umano stilata da UNDP, si classifica al 179° posto su 189 paesi censiti.
Descrizione del progetto – € 78.845,00
Il progetto sarà realizzato da Salute e Sviluppo (promotore) e dai camilliani presenti in Repubblica Centrafricana, con la collaborazione delle Suore Carmelitane e di altre organizzazioni sanitarie diocesane. L’intervento ha durata annuale e consiste nell’apertura e messa in funzione di un centro ambulatoriale materno-infantile (con particolare riguardo alla lotta contro la trasmissione verticale) e di un reparto di pediatria, entrambi nell’ambito dell’Ospedale San Giovanni Paolo II. Al momento l’ospedale risulta carente sul fronte materno infantile, a fronte di un bisogno impellente della popolazione su questo versante.
Beneficiari diretti del progetto saranno i pazienti che verranno visitati e seguiti quotidianamente nel centro ambulatoriale e nel reparto di pediatria. Beneficiari indiretti saranno in primis le famiglie dei beneficiari diretti e in seconda battuta tutti gli abitanti dell’area di intervento. Le principali attività del presente progetto sono: il servizio di Voluntary Counselling and Testing, il servizio di Prevention Mother to Child Transmission, l’erogazione dei servizi sanitari pediatrici, l’ospedalizzazione pediatrica, attività di sensibilizzazione e informazione sui servizi offerti nel centro e nel reparto.
Il progetto richiede l’attivazione di un servizio materno infantile per l’erogazione di servizi ambulatoriali all’interno dell’unità ospedaliera Giovanni Paolo II, attraverso l’allestimento di un ambulatorio e del reparto pediatrico, e l’avvio dei servizi sanitari. Tali servizi riguarderanno oltre al trattamento e alla cura delle principali malattie infantili e del controllo della gestazione per donne incinte anche programmi di prevenzione dall’HIV/AIDS.