
I punti che appaiono maggiormente critici e quindi da approfondire con estrema attenzione riguardano i motivi della programmata riorganizzazione, le conseguenze giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori/ lavoratrici che verranno convolti/e.
Inoltre, le scrivente OO.SS. guardano con estrema attenzione e preoccupazione l’ attività di “Banking” che di recente sta vedendo coinvolti un crescente numero di colleghi, in termini di carichi di lavori no core ed in termini di pressioni commerciali.
Tutti i predetti punti saranno quindi oggetto di confronto nei prossimi incontri da programmare con l’ Azienda.
Resta inteso che le scriventi OO.SS. resisteranno nelle sedi preposte ad eventuali misure “ritorsive” che l’ Azienda dovesse decidere di porre in essere.
Per quel che concerne eventuali trasferimenti e/o distacchi di personale da UCCMB ad altre aziende del Gruppo, fermo restando le assicurazioni ricevute di recente dall’ HR di UCCMB, riguardo il termine delle fuoriuscite ante contingentamento del job market, si invitano tutti i lavoratori a vigilare e a comunicare alle scriventi OO.SS. casi che possano apparire dubbi.
A breve verranno comunicate anche le date delle Assemblee dei lavoratori/lavoratrici in vista dello sciopero del 9 maggio.