
Le Rappresentanze Sindacali Aziendali, insieme ai Colleghi Territoriali, si sono incontrate questa mattina con il nuovo management, Presidente e Amministratore Delegato, presente anche il Responsabile delle Risorse Umane.
Dopo le presentazioni dei Rappresentanti Esterni, il Presidente ha sottolineato l’importanza di questi incontri Azienda-Sindacati, che costituiscono la base per il dialogo necessario tra le Parti e per porre i presupposti per il rilancio della Società .
Ha continuato affermando che Credifarma è insostituibile per i Farmacisti perché rappresenta una struttura finanziaria istituzionale, e non solo imprenditoriale, nel panorama del supporto al credito per l’intera Categoria: aiuta a sviluppare attività nel mondo della Farmacia.
L’Amministratore Delegato ha illustrato alle OO.SS., per grandi linee, il contenuto del Piano di Rilancio, che è già stato a suo tempo inoltrato alla Banca d’Italia; quest’ultima, ci è stato riferito, lo ha definito credibile e realistico.
Si è conclusa l’importante fase della cessione dei crediti a medio-lungo termine per consentirci di rientrare nei ratios patrimoniali .
Sono stati illustrati i risultati del bilancio 2014 ed è stato affermato, in linea col Piano stesso, che nel 2016 Credifarma chiuderà nuovamente con un utile di esercizio.
Per la concreta attuazione di questo Piano, ci è stato rappresentato, sarà determinante una serie di interventi da attuare in tempi brevi:
- Il supporto di Federfarma, che ci garantisce il convogliamento di 500 nuovi Clienti in tre anni con l’utilizzo di una rete distributiva che, di fatto, è già presente su tutto il territorio italiano, ed è costituita dalle 92 sedi delle Associazioni Provinciali presenti in venti regioni;
- Il supporto di BNL e Unicredit nel fornirci adeguati prodotti che si aggiungano a quelli già in nostro possesso, con un sistema di commissioni la cui contrattualistica è già allo studio dei nostri Colleghi incaricati;
- Il contenimento di tutti i costi con la revisione di tutti i contratti di fornitura e collaborazione. Il C.d.A. ha peraltro giĂ deliberato, con decorrenza immediata, un taglio dei costi relativi ai compensi agli Amministratori;
E’ stata riconfermata la volontà , già espressa anche in passato, della salvaguardia dei livelli occupazionali, secondo quanto previsto dal Business Plan, che sarà oggetto di trattativa negli incontri sindacali, come previsto dal CCNL.
LE OO.SS :
- PRENDONO ATTO DI QUANTO AFFERMATO DAL NUOVO MANAGEMENT DI CREDIFARMA E DELLA VOLONTA’ DI COSTRUIRE SANE E LEALI RELAZIONI TRA LE PARTI, NEL RISPETTO DEI RECIPROCI RUOLI;
- CONFERMANO LA PROPRIA DISPONIBILITA’ A PRENDERE IN CONSIDERAZIONE TUTTE LE CONCRETE SOLUZIONI PER IL RILANCIO DELL’AZIENDA E LA SALVAGUARDIA DI TUTTI I POSTI DI LAVORO;
- RESTANO IN ATTESA DELL’INIZIO DELLE TRATTATIVE.
Roma, 30 giugno 2015 I Lavoratori e le OO.SS. di Credifarma
FIRST/CISL FISAC/CGIL UGL/CREDITO