L’attuale situazione aziendale merita, secondo le OOSS, una riflessione generale.
L’Azienda ha in più occasioni affermato che il contesto generale del mercato assicurativo e finanziario non è facile ed alcune particolari specifiche circostanze hanno reso la nostra situazione ancora più complessa. L’Azienda si riferisce in particolar modo alle vicende finanziarie legate al debito greco che, oltre ai conti della nostra Compagnia, ha colpito in modo pesante l’equilibrio dei conti economici della Casa Madre, imponendo operazioni di carattere straordinario. Queste operazioni, terminate in tempi recenti, sono state appena sufficienti a coprire le perdite finanziarie ed in ogni caso hanno lasciato il passo ad altre operazioni di revisione della spesa (cd spending review), volte a proseguire l’operazione di pareggio. In secondo luogo sempre a detta dell’azienda, l’andamento tecnico, condizionato dalla scarsità degli investimenti economici, causati dalla situazione sopra descritta, è di difficile valutazione e presenta sostanziali sbilanciamenti della composizione del portafoglio. L’Azienda giustifica con queste due motivazioni, una sostanziale diminuzione della politica di assunzione del personale.
Le OOSS hanno altresì ed in più occasioni sottolineato che queste criticità hanno origine da decisioni manageriali quanto meno opinabili, sia a livello di Casa Madre, che locale.
Le OOSS, pur tenendo conto delle considerazioni aziendali, rilevano che il conto economico della compagnia sia positivo da diversi anni e che la tendenza per i prossimi sembra confermata; le stesse ravvedono quindi le condizioni per l’inserimento di nuove risorse, che consentirebbero le performance sperate, soprattutto nei settori dai quali l’Azienda si attende risultati notevoli sia in termine qualitativi che quantitativi e che attualmente sono sotto pressione.
In questo contesto le OOSS, con senso di responsabilità e lungimiranza, pur avendo costantemente verificato che tutte le riorganizzazioni dell’Azienda fossero in linea con i contratti di lavoro e avessero la necessaria attenzione alla salvaguardia dei livelli occupazionali, ritengono necessario, in questo particolare contesto, vigilare e porre ancora maggiore attenzione sulle ricadute che tali frequenti riorganizzazioni potrebbero avere sull’ attività lavorativa dei colleghi, sia in termini quantitativi che qualitativi.
Le OOSS indiranno assemblee su tutto il territorio nazionale riservandosi di comunicare le relative date ed ove fosse necessario e metteranno in campo tutte le iniziative sindacali adeguate.
RSA Groupama ASSICURAZIONI
Comunicato