Trentino – Bcc: cabina di regia

By: Horia VarlanCC BY 2.0

Oggi, 28 settembre, le Organizzazioni Sindacali Provinciali hanno incontrato i vertici della Federazione Trentina (presente il presidente Fracalossi) per un aggiornamento sullo “stato dei lavori” e sulla situazione del Credito Cooperativo Trentino.

Nell’incontro ci è stato illustrato quanto giĂ  presentato dieci giorni fa al convegno di Bologna (il progetto Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano) e che tutti giĂ  ben conosciamo vista la presenza dei materiali sul sito di Cassa Centrale (www.cassacentrale.it) e l’ampio spazio che i giornali della scorsa settimana hanno dato all’evento.

Nulla di nuovo dunque.

Al termine della riunione è stato specificato che:

  • non esiste un “piano fusioni” provinciale tra Casse Rurali ma solamente confronti -piĂą o meno avanzati- tra le singole Casse,
  • non ci saranno fusioni a breve tra le diverse realtĂ  (nulla con decorrenza gennaio 2016, per capirci).

Il nostro giudizio:

  • è evidente che è tutto fermo in attesa delle determinazioni di legge (se e quando arriveranno) che dovranno stabilire la struttura “macro” del sistema del credito Cooperativo nazionale,
  • è chiaro che non esiste, a fianco del progetto “nuovo modello di Credito Cooperativo trentino “, un analogo percorso locale -condiviso da tutti- che accompagni le singole casse ad un riposizionamento territoriale come a suo tempo preannunciato,
  • tutto questo è un disegno ambizioso che corrisponde, per ora, ad un esercizio locale, in quanto non ancora condiviso a livello nazionale.

Auspichiamo ulteriori incontri per proseguire questo difficoltoso percorso.

FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA

 

Back to top button