Veneto: Comunicato Stampa – CGIL e Fisac/CGIL sulla questione Popolare di Vicenza

By: jeffrey montesCC BY 2.0

GRUPPO BPVI: PREOCCUPAZIONE DELLE SEGRETERIE CGIL E FISAC del VENETO PER LAVORATORI  della Banca  E DELLE SOCIETA’ CONTROLLATE.IL RILANCIO DELLA BANCA  SIA IMPRONTATO A GARANTIRE SOLIDITA’ E  TRASPARENZA , PROSPETTIVE CERTE AI LAVORATORI DEL GRUPPO E UN SOSTEGNO  ALLE IMPRESE  E ALLA CLIENTELA Per lo sviluppo del territorio

Le Segreterie della Cgil e della Fisac Cgil del Veneto esprimono forte preoccupazione per quanto sta emergendo, a seguito dell’inchiesta avviata dalla magistratura, in Banca Popolare di Vicenza. Una serie di operazioni messe in atto dai precedenti vertici della banca, ora sotto inchiesta, hanno messo in grande difficoltà una azienda che è stata per anni fulcro dello sviluppo della nostra regione. La Popolare di Vicenza, alla vigilia di un complicato aumento di capitale e della sua trasformazione in spa, deve ritrovare la trasparenza e la solidità necessarie per continuare a fornire sostegno all’economia del territorio in cui opera e prospettive certe ai lavoratori del Gruppo. Le future operazioni societarie che coinvolgeranno l’istituto  dovranno  avvenire su basi solide, senza seguire solo criteri dettati dall’appartenenza geografica o di “campanile”, e senza far pagare errori commessi dai vertici aziendali ai lavoratori del gruppo. Per questo siamo preoccupati dei contenuti del piano industriale, presentato il 30 settembre scorso,  all’interno del  quale l’azienda  conferma la chiusura di 150 sportelli, il taglio di 575 posti di lavoro e la possibilità di cessioni e/o riorganizzazioni delle società controllate. Il sindacato è fortemente impegnato per ridurre al massimo le ricadute sui lavoratori del gruppo e non lascerà  solo nessun dipendente, a prescindere dall’azienda per la quale opera. Seguiremo con attenzione le operazioni in corso e fin d’ora ribadiamo che non si può immaginare di scaricare sui dipendenti errori e responsabilità di chi ha guidato l’azienda fino ad oggi.

2 ottobre 2015

 

 

Back to top button