PROGETTO CREAZIONE AULA ECOLOGICA SOL 420, MUNICIPIO HABANA VIEJA, L’AVANA CUBA
La Fondazione Prosolidar (Fondazione promossa dai sindacati dei lavoratori del credito e delle assicurazioni è dalle imprese bancarie) e l’Associazione Progetto Sviluppo Cgil Roma-Lazio (Associazione promossa dalla Cgil per la realizzazione di Progetti di Solidarietà e cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo) hanno finanziato la realizzazione di un progetto denominato Aula Ecologica Sol 420.
Hanno anche contribuito per la sua realizzazione alcune categorie come la: FLAI-NAZIONALE, FILLEA ROMA LAZIO, SPI ROMA LAZIO, FILCAMS ROMA LAZIO, SLC ROMA-LAZIO, LASEA e la FENEAL-UIL ROMA LAZIO, LA FILCA CISL ROMA LAZIO e la società CE.STRA.
La richiesta è la supervisione della esecuzione del progetto è stata a carico del Progetto Comunitario Barrio Habana con la collaborazione del Governo dell’ Habana Vieja e la sua popolazione.
L’obiettivo fondamentale era focalizzato sia da parte Cubana che Italiana di dedicare una attenzione e la protezione delle condizioni ambientali. Il luogo era uno spazio utilizzato come discarica in un edificio in rovina, è stato trasformato in un luogo attraente per dedicare l’attenzione all’ambiente e per conoscenza della comunità sulla coltivazione di orti e giardini in ambienti urbani.
I lavori sono iniziati per ripulire l’area sgombrando le macerie e la immondizia depositata i lavori di costruzione sono incominciati in aprile del 2017. Si può vedere con le immagini di alcune foto come era il luogo prima di cominciare e le condizioni attuali, dopo la effettuazione dei lavori di ristrutturazione.
I lavori sono stati realizzati in diverse fasi, prima i lavori di pulizia di tutta l’area con l’apporto anche degli abitanti del quartiere, seguirono i lavori di riparazione delle pareti dell’edificio e la costruzione di alcuni locali e di un bagno. Nella terza fase cominciarono i lavori del fabbro que sono prolungati fino al mese di dicembre 2017 a ottobre del 2018 per la complessità dei lavori que includevano una passarella aerea e una ringhiera e una scala a chiocciola per accedere a una piccola aula all’aperto situata ad un piano rialzato.
A partire dal mese aprile sono incominciati i lavori per la installazione dell’orto e di un area come giardino, seminando e comprando le piante e la costruzione delle vasche, acquisto di tavolini e sedie posizionandole nella nuova area inoltre la collocazione su una parete de un orto verticale.