Care compagne e cari compagni, il 20 febbraio, a Catania, si è tenuta la prima riunione del Dipartimento politiche di genere, con la presenza di compagne e compagni espressione dei territori. Tra essi, i Segretari generali di Catania, Siracusa, Enna, la Segretaria generale di Messina, la Segretaria generale Regionale.
Il dipartimento politiche di genere dà continuità così, nel nuovo quadriennio appena avviato, alla sua struttura mista. Frutto del lavoro prezioso e della consapevolezza sempre più forte e diffusa che la Fisac Cgil Sicilia ha maturato negli ultimi dieci anni.
Una struttura che incarna lo spirito ed il valore della stessa norma antidiscriminatoria e l’ autentica espressione della cultura di genere. È proprio questo il primo punto di partenza del percorso che vogliamo svolgere insieme ed offrire alla Fisac nazionale ed alla Cgil, come realizzazione di un obiettivo e pratica di un progetto di reale e condivisa crescita della cultura della differenza e rispetto delle differenze contro ogni forma discriminatoria.
Abbiamo così condiviso di dare espressione, per l’otto marzo di quest’anno, in tutte le iniziative territoriali confederali proprio a questo nostro lavoro e pratica mista che rappresenta una nuova e più avanzata esperienza di cultura politica e sindacale. Quindi parteciperemo a tutte le iniziative confederali sui territori e daremo come sempre il nostro contributo, con questo nuovo valore aggiunto.
Abbiamo inoltre condiviso di riavviare degli appuntamenti formativi e di approfondimento, sempre nella modalità mista, cioè con la presenza di compagne e compagni, il primo tra i quali sarà dedicato proprio all’approfondimento del significato e del valore storico/culturale della norma antidiscriminatoria, presente nel nostro Statuto.
Ulteriore obiettivo del dipartimento è quello di ridare voce ad una delle iniziative della nostra Caterina Vitale. L’idea condivisa è quella di pubblicare un nuovo numero delle “voci oltre i silenzi”, rivisitata in formato digitale, da dedicare a Caterina.
Linea conduttrice del lavoro del Dipartimento sarà promuovere e continuare l’impegno della Fisac Cgil nazionale per assicurare il mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ciascuno, sulla base dei principi di uguaglianza e reciproca correttezza.
Buon 8marzo a tutte e a tutti noi
Affettuosi saluti.
Enza Pappalardo Delegata Politiche di Genere Fisac Cgil Sicilia |
Francesca Artista Segretaria Generale Fisac Cgil Sicilia |