BNL: Pochi, Maledetti e Subito

    L’azienda si avventura in “campagne”… Pochi, Maledetti e Subito Alle scriventi Organizzazioni Sindacali eĚ€ giunta voce di una strana “campagna” che la banca starebbe realizzando in relazione all’accompagnamento di alcuni lavoratori alla pensione. Da quanto emerge, potrebbe trattarsi di una iniziativa caratterizzata da numeri nient’affatto trascurabili: parecchi infatti sarebbero i colleghi coinvolti. Molti di questi lamentano lo scarso supporto informativo, l’obbligo a una particolare riservatezza, come pure l’esiguitaĚ€ dell’incentivo economico offerto dalla banca rispetto a quanto trattato negli accordi sindacali. Come Organizzazioni Sindacali abbiamo chiesto chiarimenti alla controparte, la quale ad oggi non ha ancora soddisfatto tale richiesta seppur si eĚ€ impegnata a farlo. Nel frattempo riteniamo doveroso sottolineare due elementi: Consideriamo sbagliato sottrarre dal tavolo sindacale il confronto su temi tanto rilevanti per i colleghi in uscita e per la stessa impresa, la quale col sindacato potrebbe ricercare soluzioni piuĚ€ solide e condivise al fine di tracciare insieme una buona politica occupazionale nell’interesse di tutti; Suggeriamo ai colleghi interessati, o che dovessero esserlo in futuro, di rivolgersi immediatamente a un rappresentante sindacale al fine di operare le doverose verifiche circa le offerte ricevute e valutarne la congruitaĚ€. Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN

    BNL: le esternalizzazioni non sono innovazione – comunicato stampa

    COMUNICATO STAMPA In merito alle recenti dichiarazioni dell’A.D. BNL Elena Goitini alla nona edizione della Accenture Banking Conference sulle cessioni dei rami d’azienda IT e Back Office a Capgemini e Accenture. Le OOSS tutte, respingono la narrazione che trasforma tali esternalizzazioni in un progetto di natura innovativa. Le OOSS non sono mai state contrarie all’innovazione aziendale, ma si sono mostrate, sin dall’inizio, contrarie al sacrificio di 800 tra lavoratrici e lavoratori per rendere tale innovazione economicamente sostenibile. Inoltre le OOSS stigmatizzano l’atteggiamento aziendale di negare le garanzie occupazionali ai colleghi che hanno deciso di opporsi al progetto di esternalizzazione. CioĚ€ non ha precedenti nel settore del credito: ad oggi nessun istituto bancario aveva mai immaginato di vincolare le tutele occupazionali alla rinuncia di un diritto sancito dal nostro ordinamento.

    BNL: raggiunto l’accordo sul VAP

    Dopo mesi di serratissime e difficilissime trattative nella notte fra il giorno 12 e il 13 ottobre le Organizzazioni Sindacali e la delegazione aziendale hanno raggiunto un importante accordo sul premio aziendale per i prossimi 2 anni. L’accordo riveste una grande importanza per numerosi motivi: CCNL: il premio eĚ€ definito all’interno della cornice del vigente contratto (l’azienda spingeva per una deroga). Tassazione al 10%: recupero della fiscalitaĚ€ agevolata a seguito della chiusura dell’accordo secondo i termini di legge (confermato dai fiscalisti aziendali). Premio in denaro: sostanziale incremento del premio cash che da diversi anni era fermo a soli 150 euro. Premio welfare: ulteriore aumento dell’importo del premio se si opta per la scelta welfare. DiscrezionalitaĚ€ del collega: reintroduzione della possibilitaĚ€ di scelta se prendere il premio tutto cash, tutto welfare o metaĚ€ e metaĚ€; in quest’ultimo caso la parte welfare eĚ€ incrementata. Cessioni: riconoscimento del premio anche al personale oggetto delle recenti cessioni di ramo d’azienda. Tempi determinati: finalmente sanata una stortura di lunga data. Ora i lavoratori a tempo determinato hanno diritto al premio al pari degli altri colleghi. Sostegno alle famiglie a basso reddito: erogazione di 200 euro (una tantum per il 2022) in welfare per redditi sotto i 35.000 euro. Riteniamo che quello sottoscritto sia un buon accordo considerando il momento economico di …

    Gruppo BNL

    BNL: Vap pluriennale, notevoli passi avanti

    BNL: Vap pluriennale, notevoli passi avanti

    Il primo argomento che il tavolo sindacale ha affrontato nella ripresa dei lavori è il premio aziendale (VAP) Pluriennale. L’argomento…
    BNL Toscana e Umbria: attenzione ai volponi!

    BNL Toscana e Umbria: attenzione ai volponi!

    Siamo venuti a conoscenza di un fatto increscioso, a dir poco contrario a normative interne, compliance, il codice penale e…
    BNL: Trattativa VAP Pluriennale, cornici inspiegabilmente diverse

    BNL: Trattativa VAP Pluriennale, cornici inspiegabilmente diverse

    Ieri si eĚ€ svolto il quarto incontro delle delegazioni sindacali e aziendale sul VAP dei prossimi anni (in preparazione di…
    BNL: le OO.SS. hanno aderito al presidio di lavoratrici e lavoratori di CentroGest

    BNL: le OO.SS. hanno aderito al presidio di lavoratrici e lavoratori di CentroGest

    Comunicato Stampa Le organizzazioni sindacali della banca nazionale del lavoro hanno aderito al presidio predisposto oggi dalle lavoratrici e dai…
    BNL: la formazione è lavoro

    BNL: la formazione è lavoro

    VenerdiĚ€ eĚ€ arrivata la comunicazione sui corsi finanziati da dall’ANPAL nell’ambito del programma Nuove Competenze. Si tratta di un intenso…
    BNL: accordo sul pendolarismo

    BNL: accordo sul pendolarismo

    Dopo mesi di serrate trattative nella giornata del 16/06/2022 le OO.SS. di BNL sono riuscite con soddisfazione a raggiungere un…
    BNL: nel riprendere il dialogo occorre perforare il…

    BNL: nel riprendere il dialogo occorre perforare il…

    Su un muro di gomma sbattono e si arenano le frustrazioni e lo sconforto dei Dipendenti BNL di ogni ordine…
    BNL: tre accordi per ripartire

    BNL: tre accordi per ripartire

    VAP, WELFARE, Formazione Finanziata e Godimento delle permissivitaĚ€. Dopo 12 mesi dove il confronto sindacale nella nostra azienda non aveva…
    Back to top button