MPS: Accolte tutte le adesioni al Fondo

    A seguito della richiesta unitaria relativa al totale accoglimento delle domande pervenute in base alla manovra prevista dal piano industriale 2022/2026 di esodo e fondo di solidarietà, il Cda della Banca, nella seduta di ieri, ha deliberato l’integrale accettazione delle medesime. Nel prendere atto favorevolmente di tale decisione aziendale, le scriventi OO.SS. stanno al contempo lavorando per la ricerca delle migliori tutele e garanzie per le lavoratrici e lavoratori interessati dalla complessa e difficile fase di riorganizzazione e dalle operazioni di integrazione delle Società del Gruppo. Per la valorizzazione delle professionalità esistenti, come più volte sottolineato anche dall’A.D., le OOSS intendono anche concretizzare quanto prima il percorso previsto dall’accordo 4/8/2022 su tutti i temi della contrattazione di II livello che partirà dalla negoziazione del Welfare, dalla riattivazione del sistema premiante, dallo sviluppo dei percorsi di crescita professionale e dalla ripresa del processo promotivo. Siena, 11 novembre 2022 Le Segreterie

    MPS: Comunicato incontro A.D.

    In data odierna, le scriventi OO.SS. hanno incontrato l’A.D. Luigi Lovaglio per affrontare il tema delle uscite legate alla manovra di esodo incentivato e al fondo di solidarietà. Ricordiamo che l’accordo sindacale del 4 agosto 2022 prevedeva l’uscita, su base volontaria, di 3.500 colleghi, a fronte della quale sono pervenute 4.125 domande, di cui 4.005 per il Gruppo Mps e 120 come distaccati extra gruppo. Durante le scorse settimane le OO.SS. hanno più volte sollecitato la controparte all’accoglimento integrale delle domande pervenute, in attesa della ufficializzazione della relativa posizione aziendale. Nel corso della riunione in analisi, l’A.D. ha espresso un orientamento positivo in ordine alle istanze sindacali, fermo restando il completamento del processo legato all’aumento di capitale e le decisioni che a riguardo saranno assunte dal C.d.A., unitamente alla definizione del piano gestionale di sostituzione dei colleghi legato alla riorganizzazione aziendale. Al termine della riunione l’azienda ha comunicato la volontà di avviare intanto il processo di regolarizzazione amministrativa nei confronti di tutti i colleghi proponenti domanda. Siena, 24 ottobre 2022 Le Segreterie

    MPS: Richiesto incontro urgente con A.D.

    Pur non sfuggendo a nessuno, tantomeno alle Organizzazioni Sindacali del Monte dei Paschi di Siena, la complessità di questi giorni in cui si definisce l’aumento di capitale che servirà anche a finanziare il Fondo di Solidarietà e gettare le basi per la continuità operativa solida e duratura che tutti auspichiamo, ci vediamo costretti a richiamare l’attenzione dell’azienda sulla perdurante indeterminatezza sul numero dei futuri esodi. Le domande pervenute sono 4125, contro le 3500 previste dall’azienda nel Piano Industriale e regolate dall’accordo sindacale siglato lo scorso 4 agosto. È necessario che, a soli 40 giorni dal termine di uscita, l’azienda faccia le valutazioni del caso e finalmente si esprima sulla possibilità di accogliere tutte le domande per consentire ai colleghi interessati di superare l’incertezza sul possibile, imminente e radicale cambiamento di vita. Abbiamo per questo motivo già richiesto all’Amministratore Delegato un incontro urgente finalizzato oltre alla definizione della questione a fornirci rassicurazioni alla luce delle continue notizie di stampa. Confidiamo che la volontà di sciogliere questo nodo andando incontro alle legittime aspettative dei colleghi aderenti al fondo, coniugato alla necessità altrettanto impellente di fare luce sulla sostenibilità organizzativa e funzionale della banca post esodo, sia una esigenza sentita non solo dalle …

    Gruppo Monte dei Paschi di Siena

    MPS: 4.125 adesioni al Fondo, celerità e attenzione nelle decisioni

    MPS: 4.125 adesioni al Fondo, celerità e attenzione nelle decisioni

    In data odierna abbiamo incontrato l’Azienda – come da Accordo 4 agosto 2022 – per affrontare il tema delle adesioni…
    MPS: Una banca “normale”

    MPS: Una banca “normale”

    Sono proseguiti gli incontri di confronto con l’azienda sulla revisione del modello organizzativo e siamo ormai a ridosso della scadenza…
    MPS: revisione del modello organizzativo

    MPS: revisione del modello organizzativo

    Coordinamenti Banca Monte dei Paschi Siena S.p.A. Si sono svolti i primi incontri di confronto con l’azienda sulla complessa revisione…
    MPS: il giudizio della Fisac CGIL sull’accordo Fondo di Solidarietà

    MPS: il giudizio della Fisac CGIL sull’accordo Fondo di Solidarietà

    Dichiarazione di Nino Baseotto e Paola Morgese, Segretario generale e Segretaria nazionale FISAC L’accordo raggiunto oggi in Banca Monte dei…
    MPS: Fondo di Solidarietà raggiunto l’accordo

    MPS: Fondo di Solidarietà raggiunto l’accordo

    Si è concluso in data odierna l’iter procedurale relativo all’adeguamento degli organici del Gruppo MPS, con previsione di 3.500 uscite…
    MPS: secondo incontro su Fondo di Solidarietà

    MPS: secondo incontro su Fondo di Solidarietà

    In data 21 luglio si è svolto, a Siena – fra Azienda e Delegazioni Sindacali di Gruppo – il secondo…
    MPS: Primo incontro su Fondo di Solidarietà

    MPS: Primo incontro su Fondo di Solidarietà

    In data 8 luglio si è svolto, a Siena, il primo incontro fra Azienda e Delegazioni Sindacali di Gruppo, relativo…
    MPS: il primo incontro sulle ricadute del Piano Industriale

    MPS: il primo incontro sulle ricadute del Piano Industriale

    Non era presente l’amministratore delegato, Luigi Lovaglio, impegnato in una serie di incontri con potenziali investitori. Si è discusso invece…
    Back to top button