Antiriciclaggio
-
Set- 2019 -20 Settembre
Antiriciclaggio: denaro contante, le iniziative del governo
Bonus e sconti fiscali riconosciuti solo se il correspettivo è saldato con moneta elettronica o, comunque, tracciato. Abolizione delle commissioni…
-
17 Settembre
Antiriciclaggio: i contanti sospetti
L’ Unità di Informazione Finanziaria torna ad interessarsi di contante. È, infatti, appena iniziato il monitoraggio mensile, da parte delle…
-
12 Settembre
Antiriciclaggio: le assicurazioni vita
Dal 1° maggio scorso è in vigore il Regolamento Ivass n.44 che ha dato attuazione, nel Settore Assicurativo, all’art.7 Dlgs.231/2007…
-
9 Settembre
Antiriciclaggio: l’UIF e le criptovalute
L’Uif, con sua recente comunicazione, torna a segnalare ai soggetti obbligati i rischi di riciclaggio legati all’utilizzo di cripto-asset. Il…
-
5 Settembre
Antiriciclaggio: il licenziamento del dipendente bancario
Oggi affrontiamo una tematica molto delicata, che riguarda i rischi a cui possono andare incontro i nostri colleghi nell’esercizio della…
-
3 Settembre
Antiriciclaggio: l’invio delle SOS
L’invio delle segnalazioni di operazioni sospette (Sos) dovrebbe avvenire, quando possibile, prima della stipula degli atti negoziali da parte dei…
-
Lug- 2019 -22 Luglio
Antiriciclaggio: rapporto UIF 2018
SI E’ TENUTA A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2018 DELL’UNITA’ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA PER L’ITALIA. IL DIPARTIMENTO NAZIONALE LEGALITA’…
-
12 Luglio
Antiriciclaggio: ampliata la platea dei soggetti obbligati
Il recepimento della V Direttiva Europea Antiriciclaggio introduce una serie di modifiche nell’attuale normativa, rifacentesi al Dlgs.231/07. Nello specifico, si…